La serata

Negli anni ‘20 l’America venne travolta da una corrente musicale che diede inizio a quella che passerà alla storia come la “Swing Era”. Il quartiere di Harlem, cuore pulsante di questo movimento, fu in grado di diffondere in tutto il mondo la Swing Fever, il mito delle leggendarie big band e degli instancabili ballerini che si sfidavano a suon di acrobazie nelle sue sale da ballo.

Il Teatro Carani, per una notte, si trasferirà nella New York degli anni ‘20 trasformandosi in un’autentica Swing Ballroom e verrà animato da travolgenti ritmi Swing e Jazz attraverso un concerto in cui spettatori, ballerini ed artisti si uniranno per dare vita ad uno spettacolo immersivo, unico e irripetibile.

Che abbiate voglia di scatenarvi in pista o che non vogliate perdere l’occasione di vivere una magica notte a tema vintage all’interno del Carani, ia Swing Fever Night promette di farvi battere il cuore al ritmo di swing.

Informazioni

Come si svolge la serata?

ore 20:00 – apertura porte e djset Lucio Vallisneri
ore 21:15 – concerto Milanoans
ore 23:00 – djset Lucio Vallisneri
ore 0:00 – fine serata

In platea non troverai poltroncine ma un dancefloor in cui ballare!

Con lo stesso biglietto puoi scegliere se scendere in platea a ballare o accomodarti in galleria per assistere al concerto. Il posto è libero, senza prenotazione della poltrona.

Sarà attivo il bar nel foyer del teatro. È possibile consumare cibi e bevande solo nel foyer, non in platea o in galleria.

Il biglietto include una consumazione gratuita presso il bar nel foyer.

 

Milanoans

Se nella ruggente Chicago degli anni 30 suonavano i Chicagoans, Milano ha i suoi Milanoans. Nati nel 1990 per far rivivere il jazz caldo della New Orleans di inizio Novecento, oggi spaziano tra hot jazz e swing. Il repertorio va dagli anni 20 agli anni 40, dai ritmi scatenati del dixieland agli standard jazz ballabili per gli amanti del lindy hop, il ballo degli anni 30 che ha stregato anche i componenti della band. I cinque musicisti che formano i Milanoans sono affiancati dalla potente voce di Dalila Del Giudice, grinta da rocker e passione partenopea. Sono o non sono The Hottest Jazz Band in Town?

Nati a Milano nel 1990, i Milanoans propongono un repertorio che spazia tra gli anni 20 e gli anni 40. Accanto a dixieland, charleston e hot jazz, offrono un’ampia selezione di swing ballabile, adatto a serate e a festival di lindy hop e balboa. I Milanoans hanno suonato nei maggiori locali di musica dal vivo di Milano (Capolinea, Scimmie, Santeria, Circolo Magnolia, Nidaba Theatre, La Balera dell’Ortica, Spirit de Milan), nonché in occasione di rassegne (Ferrara Buskers Festival, Novara Street Festival, Festa dell’Arte a Gravellona Lomellina). Appassionati di ballo, si sono esibiti in festival di lindy hop come Royal Swing Fest di Torino, Swing Breeze sul lago di Como, Swing in Spring a Firenze, Tintarella Swing Camp in Toscana, World Swing in Milan a Milano. Inoltre sono disponibili per eventi privati, feste aziendali, matrimoni.

Lucio Vallisneri

Lucio Vallisneri dj e selector reggiano, anche se ora risiede in provincia di Modena a Sassuolo (Ceramicaland), da sempre interessato a quanto di bello la musica può proporre. Un passato da rocker, autore e musicista con due dischi alle spalle realizzati a metà anni ‘90 con la band “Nocardia” e due partecipazioni al Festival di Castrocaro Terme oltre a presenze in diversi festivals nazionali ad indirizzo rock tra i quali Rock Targato Italia ed Arezzo Wave. E’ stato apprezzato speaker radiofonico nelle emittenti rock reggiane, prima con Radio Montecroci 3 e successivamente dalle ceneri di Mondoradio in K-Rock Radio Station a Scandiano, tra la via Emilia e il West, di conseguenza l’approdo naturale ai locali ad indirizzo Rock dell’Emilia Romagna in particolare al Corallo di Scandiano, Rockville Castellarano, Kamaleon Parma e diversi altri. Oltre ad essere un buon conoscitore di musica rock nel tempo ha sviluppato la sua ricerca musicale nei suoni della Lounge Moderna e l’elettronica diventando uno dei nomi italiani più noti nel mondo della Cocktail Party, considerato nell’ambiente una sorta di Nick the Nightfly” emiliano anche grazie alle sue tante compilation della serie “Milano Marittima” prodotte e distribuite su tutto il territorio nazionale dalla Saifam Records, ha curato inoltre compilation per noti clubs nazionali tra i quali Sali & Tabacchi di Reggio Emilia. Ha portato i suoi dj set in diversi blasonati clubs nazionali tra i quali Sali & Tabacchi e Via delle Spezie Reggio Emilia, Matis Bologna, Sottovento Porto Cervo, Fellini Milano, Peter Pan Riccione, Le Scuderie Spilamberto, La Capannina Forte dei Marmi, Primo Life Club Bardolino, Caprice Peschiera del Garda, Salino, Bicio Papao e Paparazzi Milano Marittima, Amarissimo Lido di Savio, Oro Bianco Cesenatico, Esseti Sassuolo, Posto delle Fragole Correggio e Albinea, Caffè Concerto e Spaccio delle Carceri Modena. Con il suo progetto Luxury Tobacco Lounge collabora con molti musicisti e spesso i sui dj set sono accompagnati da strumentisti che intervengono live improvvisando, dal sassofono alla tromba, dal pianoforte alla chitarra, alla batteria, trasformando di fatto i suoi set in veri e propri concerti. Nel 2017 ha pubblicato per la casa editrice Libreria Incontri la “Guida disordinata di New York City”, libro pieno di aneddoti e curiosità, anche musicali, che hanno a che fare con la città che non dorme mai. Nel 2019, la sua grande e maniacale passione per la musica lo porta a riscoprire i suoni che vanno dagli anni 30 agli anni 50 che inevitabilmente, anche grazie ad incontri casuali con alcuni ballerini gli fanno incontrare il mondo della Social Dance; dal Lindy Hop al Boogie Woogie, dal Balboa, allo Shag al Rock’n’roll. Negli ultimi anni ha collaborato proponendo le sue selezioni musicali in serate organizzate da scuole di ballo del settore di Bologna, Modena, Carpi, Reggio Emilia, Parma, Rimini, Mantova e Verona. Nel 2023 e nel 2024, insieme ad altri dj’s ha fatto parte della line up artistica della kermesse Shake me Baby a Formigine (MO) e Reggio Emilia insieme alle bands Jumpin’ Up e Sugar Daddy and the Cereal Killers, e del Rockin’ Summer Fest che oltre a teachers di calibro internazionale ha avuto ospiti le bands Gone Hepsville, Jumpin’ Up e The Lucky Luciano e ha condiviso il palco insieme alla band parigina The Hot Sugar Band al Cineswing Festival presso il Cineporto dell’Emilia Romagna. Sta continuando a divertirsi…molto.